Patente internazionale in Australia
Ti sarai sicuramente domandato più volte “posso guidare con la mia patente italiana in Australia?”. La nostra patente internazionale in Australia è di fatto valida e in linea di massima, se ti trovi in questo paese con un visto temporaneo (working holiday, visto turistico, student visa o sponsor) potrai guidare con la tua patente internazionale, per un massimo di tre mesi dalla data del tuo arrivo. Tuttavia, in Australia, le norme sulle patenti di guida sono regolate dai singoli stati, pertanto in ogni stato ci sono regole e requisiti di guida differenti.
Traduzione patente NAATI
La traduzione della patente è il metodo più veloce, efficace, comodo, economico:
è certificata NAATI ed è effettuata solo da traduttori riconosciuti dal Governo Australiano.

Al fine di evitare disguidi ed eventuali multe, specialmente se hai intenzione di rimanere sul suolo australiano per più di tre mesi, puoi scegliere tra tre opzioni:
- Ottenere una patente valida in tutto il mondo – un documento da richiedere prima della partenza, direttamente negli uffici della Motorizzazione Civile della tua città. La patente internazionale in Australia non è altro che una traduzione della nostra patente originale, è valida tre anni e costa intorno ai 40 euro.
- Far tradurre la tua patente italiana in Australia – potrai farlo una volta arrivato qui, per $57, tramite un traduttore certificato NAATI. In questo modo avrai la possibilità di guidare senza problemi, semplicemente portando con te la tua patente italiana insieme alla traduzione certificata.
- Richiedere una patente australiana – sei hai intenzione di rimanere in Australia per un lungo periodo, puoi richiedere la patente australiana negli uffici della Motorizzazione australiani, ogni stato ha il suo ufficio e le sue figliali di riferimento. Dovrai dunque presentarti con la tua patente e con un documento che attesti il tuo domicilio in Australia, (conto bancario o contratto di casa) e il visto. Questa è l’opzione migliore perché la patente è un documento d’identità valido a tutti gli effetti, anche per entrare nei locali e comprare alcolici. Così puoi lasciare a casa il passaporto!
Se intendi noleggiare un’auto in Australia, è molto importante possedere uno di questi documenti, in quanto richiesti obbligatoriamente da molte compagnie di autonoleggio. Ricorda che i requisiti minimi per noleggiare un’auto in questo Paese sono i 21 anni compiuti di età ed una patente di guida di minimo 12 mesi.
Guidare in Australia
Non meno importante è prestare attenzione al senso di marcia: in Australia infatti, la circolazione è a sinistra (con conseguente sorpasso a destra) e la guida si trova sulla destra, l’esatto opposto rispetto all’Italia.
La patente australiana, invece, si basa su un sistema a punteggio, proprio come quella italiana. I controlli per guida in stato di ebbrezza, per superamento dei limiti di velocità, ticket scaduti ed i posti di blocco sono molto più frequenti in Australia, nonché le multe possono risultare in molti casi piuttosto salate!