Curriculum vitae per l’Australia
Scrivere un buon Curriculum Vitae per l’Australia e garantirsi la possibilità di lavorare in Australia, senza dubbio, è uno dei primi passi da compiere dopo aver messo piede sul suolo straniero. Ma questo può diventare tutt’altro che semplice per chi è abituato al modello europeo o non hai mai compilato un CV in inglese. Niente paura!
indice
Basterà seguire dei piccoli accorgimenti per ottenere un elaborato semplice ed efficace.
Per prima cosa, assicurati di aver selezionato un foglio di dimensioni A4 ed un font pulito ed elegante (vanno bene Times New Roman, Arial, Helvetica ed altri di simili caratteristiche), non inferiore ad 11pt di larghezza. E’ buona norma che un curriculum in inglese sia sintetico e metta in evidenza le informazioni principali, pertanto fai in modo che il tuo nome, indirizzo, numero di telefono (procurati una SIM australiana affinché tu possa essere facilmente rintracciabile), e-mail e tipologia del tuo visto siano ben visibili in testa alla pagina.
Quali punti, dunque, non dovrebbero mancare nel tuo resume per l’Australia?
Obiettivi
Specifica in massimo un paio di righe i tuoi obiettivi lavorativi ed il motivo della tua permanenza in Australia.
Profilo
Presentati in modo professionale, generalmente in non più di quattro o cinque righe, mettendo in risalto le tue qualità in ambito lavorativo. Il datore di lavoro dovrà avere l’impressione di relazionarsi con una persona affidabile, adatta alla posizione che sta offrendo.
Istruzione
Elenca le tue qualifiche accademiche, dalla più recente alla più remota. Sono ben accetti corsi e certificazioni aggiuntivi, se inerenti alla tipologia di lavoro per la quale stai facendo domanda.
Esperienze
Questa è la sezione principale del tuo curriculum vitae per l’Australia. Inserisci le tue esperienze lavorative in ordine cronologico inverso, specificando per chi hai lavorato, anno, luogo, le mansioni che hai svolto e gli obiettivi che hai raggiunto. Procedi in questo modo per ogni impiego che hai ottenuto, non dimenticando di essere più chiaro e conciso possibile: queste informazioni dovranno subito balzare all’occhio del tuo datore.
Qualità
Poiché stai presentando un CV in Australia, le tue competenze linguistiche saranno le più importanti. Un discreto livello di inglese è sicuramente una marcia in più e ti permetterà con maggiori probabilità di ottenere l’impiego a cui aspiri. In base al tipo di lavoro che ti interessa, sono ben accette anche competenze artistiche o relative ai software che sai utilizzare. Non dimenticare poi di determinare il tuo livello – base, intermedio, avanzato – per ogni “skill”.
Referenze
Se in passato gli ex datori di lavoro hanno apprezzato il tuo operato, è gradito disporre di contatti su richiesta che possano attestare le tue competenze e la tua affidabilità sul posto di lavoro.
Poiché ogni datore di lavoro riceve una grande quantità annua di richieste, di norma un buon Curriculum Vitae per l’Australia è lungo al massimo due pagine. Il tuo elaborato potrà subire delle modifiche nei contenuti e nella forma in base alle tue personali esigenze, purché rimanga pulito e metta in risalto le tue capacità. Se non ti senti ancora sicuro e non sai da dove cominciare, puoi scaricare e prendere come esempio il nostro modello di CV per l’Australia. In bocca al lupo!