Viaggiare in Australia da soli

Viaggiare in Australia da soli

Viaggiare da soli richiede una buona dose di coraggio. Ma forse è il modo migliore per viaggiare. E una volta provato, non vorrai tornare più indietro. Viaggiare in Australia da soli è sicuramente il modo perfetto per vivere un’esperienza in modalità “solo traveller”, in totale sicurezza. E poi ti divertirai un sacco.

Conoscerai persone da tutto il mondo. Migliorerai il tuo livello d’inglese. Sarà l’avventura della tua vita. E non sarai più la stessa persona, o meglio sarai te stesso, ma in una versione migliore.

Photo Credits Daniel Pelaez Duque

Perché viaggiare in Australia da soli

Innanzitutto, perché è una destinazione sicura. In Australia, il tasso di criminalità è veramente ai minimi. È veramente raro che ti rubino il portafoglio o il telefono in Australia. Ci sono alcuni quartieri, dove le case non vengono nemmeno chiuse a chiave di notte e le biciclette vengono lasciate nel cortile senza lucchetto. Se dimentichi il cellulare in un bar, lo ritrovi. Se perdi il portafoglio durante una serata al pub, sicuramente qualcuno te lo restituisce, con tanto di documenti e contanti. In linea di massima la gente è molto onesta, ha un alto senso etico e civico.

Gli stipendi sono alti e il lavoro è ben retribuito, a prescindere dal settore, dal titolo di studio e dall’esperienza e quindi non c’è necessità di rubare o imbrogliare il prossimo. C’è da dire, che l’Australia si basa anche su un sistema molto controllato, in cui ci sono regole e multe molto severe, per chi non rispetta la legge. Per tutti questi motivi, viaggiare in Australia da soli è molto sicuro.

Viaggiare in Australia da soli: non sarai mai solo

Altra cosa bella dell’Australia è che non sei mai solo. Soprattutto se parti con un visto Working Holiday Visa. Ci sono migliaia di ragazzi da tutto il mondo sotto i 36 anni che viaggiano con lo stesso visto. E anche loro partono da soli. Cosa succede quindi quando si viaggia da soli? Che si è molto più ricettivi e aperti a nuove amicizie.

Basta uno sguardo oppure un “Hello” per scambiare due chiacchiere e ritrovarsi con amici da tutto il mondo. Succede in ostello, succede al pub, succede al corso d’inglese, succede per strada, succede ad una festa. È incredibilmente facile fare amicizia, perché tutti partono da soli e tutti vogliono condividere la propria esperienza con qualcuno.

Inoltre, siccome tutti viaggiano in Australia da soli, è molto normale scambiarsi dei consigli, darsi una mano a vicenda per sbrigare le prime pratiche, darsi delle dritte per trovare lavoro e per le farm.

Photo Credits: Arnaud Mesureur

Viaggiare in Australia da soli: superare la paura

“Sono da solo, non so se partire” oppure “Ho paura a viaggiare da solo” o ancora “Ma se poi mi annoio, non trovo lavoro o succede qualcosa?” Sono le frasi più comuni prima di viaggiare in Australia da soli. E lo abbiamo pensato tutti, prima di partire da soli.

È come se fosse una ruota che gira. Cioè prima di partire da solo, hai paura e ti fai mille pare e non sai se farlo. Poi quando parti da solo e capisci che è una figata, consigli agli altri di partire da soli. E quindi tu che avevi paura, diventi poi “ambassador” del partire da solo. Ci siamo passati tutti.

Come superare la paura? Partendo! Leggevo una frase molto bella di Massimo Gramellini, giornalista del Corriere della Sera.

“Il coraggio non consiste nel non avere paura, ma nel fare la cosa di cui abbiamo più paura, perché la paura è una spia che indica la nostra esigenza più urgente. Abbiamo paura di ciò di cui abbiamo bisogno”.

Quindi se stai leggendo questo articolo, rientri anche tu nella categoria: “ho voglia e ho bisogno di partire per un’avventura da solo”.

Il mio primo viaggio da sola, l’ho fatto in Giappone. Questo non solo perché ero terribilmente affascinata dal Giappone, ma anche perché la ritenevo una destinazione “safe”. Poi non mi ero resa conto che oltre a sicura, sarebbe stata cara, ma questa è un’altra storia.

Se vuoi, te lo posso raccontare durante una consulenza con me, oltre che parlarti di come trasferirti in Australia!

Consulenza con Ilaria

Prenota una consulenza per trasferirti in Australia, con Ilaria, founder di Just Australia. Una video-chiamata per sapere tutto su: casa, lavoro, visto, farm, viaggio e come si vive down under.

Scopri di più
Consulenza con Ilaria

Come ho superato la paura di viaggiare da sola? A dire la verità, la mia più grande paura era la noia. Pensavo: “Ma sai che palle tutte le sere da sola, mangiare da sola, andare a bermi una birra da sola”. Così ho pensato di arrivarci step by step. Quindi, in quel periodo vivevo a Melbourne, ho deciso di andare a cena fuori da sola, a bere una birra da sola. Prima nella mia città. Per vedere come mi trovassi.

Ovviamente a quel punto, avevo già vissuto all’estero per tanti anni, tra Londra, Granada e Melbourne e avevo già fatto un sacco di cose da sola. Quindi non era una vera novità, andare a bere un aperitivo da sola, ma lo stavo facendo con uno spirito diverso. E non avevo mai mai trascorso 15 giorni completamente da sola, in un luogo a me sconosciuto.

Quindi ho preso coraggio, facendo degli esperimenti in città. E gli esperimenti sono andati benissimo, infatti sono anni che viaggio da sola ormai. Poi l’altra tecnica che ho utilizzato è stata: comprare il biglietto aereo. Ho pensato: “Basta, adesso lo compro e una volta comprato, sono fregata! Devo per forza andarci!” E così è stato. E da lì ho vissuto le avventure più belle della mia vita, percorrendo tutta l’Asia e poi il Sud America. Oltre che l’Australia naturalmente.

Un altro consiglio, che consiglio a te perché io non lo faccio mai per pigrizia. E anche perché sul posto è molto più facile reperire informazioni, che a distanza. Ma tu informati prima di partire, leggi i siti ufficiali, i blog di viaggio, iscriviti ai gruppi Facebook. Così puoi parlare con gli altri viaggiatori, che ci sono già passati! Inoltre, dormi in ostello e iscriviti ad un corso d’inglese. In questo modo, sei in grado di creare una community con gli stessi interessi, dalla prima sera in Australia!

Iscriviti alla più grande comunità di italiani in Australia

Il gruppo Facebook per trovare le risposte alle tue domande

Scopri di più
JustAustralia Facebook Group

L’Australia è una destinazione facile da cui iniziare. Quindi la consiglio. E consiglio anche di fare come ho fatto io. Ogni volta che faccio una consulenza con chi, come te, vuole partire per l’Australia, dico sempre, allora facciamo così: “intanto acquista il visto” e così fai già un primo passo verso il tuo obiettivo e poi acquista anche il volo, una volta ottenuto il visto. E devo dire che funziona! Perché spesso ci sono tante informazioni da raccogliere, alcune pratiche da fare, unite anche alla paura e all’ansia di non farcela. Quindi solo iniziando a fare qualcosa di pratico per la partenza, la situazione si sblocca.

WHV e Prime Pratiche

Questo pacchetto è perfetto perché ti permette di partire organizzato e risparmiare molto tempo al tuo arrivo. Inclusa la richiesta del visto e tutte le prime pratiche.

Scopri di più
WHV e Prime Pratiche

Viaggiare in Australia da soli: il lavoro

A questo punto, sarai già convinto, ma dirai “Bello viaggiare eh, ma io ho bisogno di lavorare!” Il lavoro in Australia si trova facilmente, le aziende sono sempre alla ricerca di personale, questo perché c’è un incredibile ricambio di gente che va e che viene! Quindi nel giro di un mese devi aver trovato lavoro, magari non il lavoro della tua vita, ma un lavoro che ti permetta di pagare le spese, uscire la sera e viaggiare, per poi trovare un lavoro più adatto a te e al tuo settore.

Considera inoltre che meglio parli l’inglese, più puoi ambire ad un lavoro ben retribuito. Io consiglio sempre di iniziare da bar e ristoranti, perché è più facile. Entri in un bar e lasci il tuo curriculum. Anche se non è il tuo settore, guadagni bene, sei a contatto con i clienti e quindi migliori l’inglese e spesso ti diverti.

Viaggiare in Australia da sola

Capitolo a parte per le ragazze: viaggiare in Australia da sola. Io mi sono ritrovata a camminare alle 3 di notte a Melbourne, perché tornavo a casa da una festa (anche piuttosto presto direi) e il massimo che mi è successo, è stato un signore che mi ha chiesto se volevo che mi chiamasse un taxi.

Photo Credits: Nicole Geri

Gli australiani sono un popolo molto educato, gentile e sono sempre pronti ad aiutare il prossimo. Inoltre, come dicevo prima, gli stipendi sono alti per tutti e quindi non c’è bisogno di rubare o imbrogliare. Gli australiani sono dei “patatoni”.

Poi ci sono tante nazionalità da tutto il mondo e devo dire che a furia di essere circondato da tutta questa positività e tranquillità, diventi anche tu così. Da subito.

Quindi sì viaggiare in Australia da sola, non solo è fattibile, ma è anche consigliato. Un luogo sicuro. Nella mia esperienza poi, ho sempre fatto amicizia con altre ragazze che viaggiavano da sole e quindi abbiamo creato un bel rapporto e ci siamo sostenute a vicenda, oltre che diventare amiche!

Ilaria Gianfagna

Cover Photo credits: Tourism Australia

Contattaci