Nella società moderna è sempre più importante apparire competitivi nel mondo del lavoro e indubbiamente il titolo di studio gioca un ruolo fondamentale. Le università australiane sono tra le migliori al mondo e spesso un Master in Australia può essere un vero e proprio trampolino di lancio per entrare nel mondo del lavoro oppure per trasferirti definitivamente down under. Attenzione però, per iscriversi ci vuole un buon budget, un ottimo curriculum accademico e soprattutto un livello d’inglese molto alto.
indice
In Australia la laurea triennale viene chiamata Bachelor Degree e la nostra laurea specialistica è invece il Master, titolo di studio fondamentale per entrare nel mondo del lavoro più specializzato oppure per intraprendere una carriera universitaria all’estero.
Come fare domanda per un Master in Australia
Esistono molte università che offrono Master in ogni campo. Dalla biologia all’informatica, dalla letteratura alla filosofia, dall’ingegneria alla comunicazione. Corsi di ogni genere insomma.
Iscriversi a questi corsi non è facile come sembra e i criteri di ammissione sono abbastanza rigidi. Può capitare, infatti, che un ateneo non sia in grado di accogliere tutte le richieste, perché troppe. Le università australiane sono infatti oberate di lavoro e spesso non riescono nemmeno a gestire la mole di richieste informazioni, domande, email e telefonate.
Per questo è fondamentale che la domanda sia presentata ordinatamente, nel modo migliore possibile e con una serie di dettagli.
Come nel caso dei corsi d’inglese e dei diplomi professionali, spesso è meglio affidarsi ad un’agenzia per snellire la burocrazia ed essere sicuri di aver presentato la domanda correttamente. Se la domanda viene rifiutata, infatti, bisogna aspettare il prossimo giorno di ammissione. Gli ingressi di solito sono a febbraio e a luglio.
Requisiti per l’iscrizione al Master in Australia
- Livello di inglese: per la maggior parte delle università è necessario avere un certificato IELTS Academic con punteggio 6.5 – 7 di media, che varia a seconda dei corsi a cui ci si iscrive.
- Titolo di studio precedente: per poter accedere ad un master è necessario avere una laurea triennale equivalente ad un Bachelor Degree australiano. Bisogna quindi richiedere un Academic Transcript alla propria università italiana e se necessario farlo tradurre in inglese prima di inviarlo.
- Da un po’ di anni a questa parte, le università italiane producono quello che si chiama Diploma Supplement, un riassunto di tutti gli esami sostenuti, con il punteggio e una legenda su come funziona il sistema di voti in Italia, tradotto multilingue e quindi disponibile anche in inglese.
- Curriculum Vitae: per una valutazione del profilo di studi e professionale.
- Lettere di referenze: da professori precedenti oppure da datori di lavoro per chi ha già esperienza sul campo.
- Colloquio: è abbastanza comune, infine, che richiedano all’applicante di sostenere un’intervista conoscitiva, spesso telefonica, con la commissione di iscrizione.
I costi di un Master in Australia
Fare un Master in Australia costa e pure parecchio, ma la qualità dell’insegnamento è molto alta e soprattutto il metodo di studio è molto diverso da quello italiano. Si fa molto riferimento alla pratica e all’attualità e gli esami consistono prevalentemente in presentazioni individuali o di gruppo, tesine, progetti, in modo di sviluppare la creatività degli studenti e applicare da subito la teoria alla pratica.
In generale il costo si aggira intorno ai 25.000 dollari australiani all’anno, dollaro più, dollaro meno a seconda del corso e dell’università scelta. Ad esempio i corsi del settore scientifico o sanitario costano di più di quelli umanitari.
Da notare che i master australiani, a differenza di quelli europei, hanno una durata di due anni. Ma chi ha esperienza di lavoro oppure ha già fatto un percorso universitario, come una specialistica o un master può farsi riconoscere alcuni esami e quindi frequentare un master da un anno oppure da un anno e mezzo.
Perché studiare down under
Da molti anni a questa parte le università australiane stanno scalando le classifiche nei ranking internazionali. Fiore all’occhiello è senza dubbio The University of Melbourne, che è addirittura entrata nella top 40 del mondo, e compete con le migliori scuole americane, mantenendo però un prezzo decisamente più competitivo.
Ma questo non è l’unico motivo per cui scegliere una scuola in Australia. Un master in Australia, oltre ad essere riconosciuto in tutto il mondo, senza eccezione alcuna, ti permetterebbe di aumentare il tuo livello di inglese ad un livello accademico, rendendo così il tuo profilo molto più appetibile nell’ambito Europeo e internazionale.
Inoltre, una volta finito il corso, è possibile richiedere il Post Graduate Visa (subclass 485), un visto che permette di rimanere in Australia per due anni con un permesso di lavoro full time, con l’obiettivo di lavorare nell’ambito in cui si ha studiato e poter così vantare anche esperienza nel proprio campo.