Noi lo sapevamo già, ma ora la notizia è di dominio pubblico: Melbourne è la città più felice del mondo. Lo scorso giugno la guida per il tempo libero Time Out e l’istituto di ricerca Tapestry hanno chiesto a quindicimila persone come si vive in trentadue città sparse per il mondo. I punti salienti dell’intervista? Cibo, drink, cultura, felicità, stili di vita, incontri, comunità, quartieri, accessibilità, vita notturna, trasporto pubblico e senso civico.
I risultati hanno permesso di stilare una classifica per ogni categoria. Ed è stata proprio la nostra città preferita a vincere come happiest city in the world. Le ragioni? Beh, scopritele con noi.
1. Il 92% degli intervistati ha affermato che è molto facile farsi degli amici.
2. Le spiagge e i vicoli dove regna la street art offrono una vista mozzafiato alla quale non ci si abitua mai.
3. Il fiume Yarra, che attraversa tutta la città, è il posto perfetto per i boat party. Ma anche sedersi sulle rive a primavera non è male!
4. È un po’ caro, ma il caffè a Melbourne è buonissimo. E pare sia tra i migliori del Paese. Per molti residenti le piccole caffetterie locali sono un punto di riferimento dove scambiare quattro chiacchiere con il barista!
5. Le strade secondarie di Melbourne sono letteralmente illuminate dalla street art: alcuni graffiti sono opera di passanti, altri sono veri murales firmati dagli artisti. Persino Banksy ci ha lasciato lo zampino!
6. Melbourne è nota per essere una città multietnica: sapevate che il 56% dei suoi abitanti è nato all’estero?
7. Anche la musica è una parte essenziale della cultura cittadina. Che si tratti di grandi festival o di artisti di strada che suonano per i passanti, non è difficile trovare della buona musica dal vivo.
8. Il City Circle Tram corre lungo la Route 35 e porta alle principali attrazioni e negozi della città. Il tutto gratuitamente! C’è anche una funzione audio (che si attiva senza costi aggiuntivi) che racconta i diversi punti di riferimento che si incrociano lungo la strada.
9. Appena a sud del centro di Melbourne c’è Brighton Beach, il luogo perfetto per trascorrere una giornata al mare (calda o fredda). Le Brighton Bathing Boxes – le tipiche cabine dove cambiarsi – hanno un design davvero particolare!
10. E infine, uno degli elementi più importanti della vita a Melbourne, l’Australian Football League (AFL). Il football australiano prende il nome di Aussie Rules ed è uno sport ibrido: prende in prestito alcune regole dal rugby, alcune dal calcio. Altre, invece, sono uniche!
Insomma, che amiate la vita notturna, la natura, le spiagge o le rassegne culturali (o tutte queste cose insieme), a Melbourne troverete tutto questo…E molto altro.
Siete curiosi di conoscere le altre città vincitrici? Eccone alcune!
- New York stravince nelle categorie “Città più multietnica” e “Capitale della cultura”.
- Chicago è la “Città dove si mangia meglio” e la “Città dove si beve meglio”.
- Londra si posiziona al primo posto nella categoria “Città con la migliore musica dal vivo”.
- Montreal è la “Città più economica”.
- Berlino è la “Capitale della vita notturna”.
- Glasgow è la “Città più amichevole”.
- La “Capitale dell’arte”? Ovviamente Parigi.