Fairwork è un ente governativo creato con l’idea di tutelare i diritti del lavoratore, i salari minimi, le condizioni di assunzione e dei diversi contratti lavorativi disponibili, risoluzione di cause legali e molto altro ancora. Insomma si occupa della relazione tra le aziende e i lavoratori.
È un ente che funziona molto bene e parte di questa organizzazione è il Fair Work Ombudsman o il difensore civico di Fair Work. Questo è il punto di riferimento dove ci si può rivolgere per domande di ogni tipo. Se hai un lavoro in Australia e hai dubbi sulle tue condizioni lavorative, sul tuo contratto e sulla genuinità del tuo datore di lavoro questo è l’ente a cui ti devi rivolgere. Si tratta di un organo del governo che funziona in modo molto professionale ed efficiente.

Per esempio, è successo qualche tempo fa che uno chef sponsorizzato da un ristorante in Tasmania abbia sporto denuncia dopo che per anni era stato sottopagato. Lo chef, che purtroppo si trovava in una situazione in cui la sua permanenza dipendeva dal lavoro, veniva pagato di molto sotto il minimo sindacale. Dopo aver sporto denuncia, ed in seguito a un processo presso la corte federale, il ristorante è stato multato di 100 mila dollari, e obbligato a rimborsare lo chef per tutti i soldi che mancavano dalle buste paga (circa 90 mila dollari).
Questo è solo uno dei numerosi esempi in cui Fair Work ha agito, spesso con multe salatissime, in difesa dei lavoratori. Esistono delle regole scritte e ben chiare che tutti i datori di lavoro devono rispettare, che stabiliscono gli orari, i salari, le pause e i giorni di vacanza e devono essere scritte nere su bianco sul tuo contratto lavorativo, che firmerai prima di cominciare.
Altrettanto importante è tuttavia cercare, per quanto possibile, di non accettare condizioni lavorative ingiuste. Questo principalmente per due motivi: innanzitutto, maggiore il numero dei lavoratori che si accontentano con salari bassi e condizioni sfavorevoli, maggiore sarà il numero dei datori di lavoro che le proporranno.
Se tutti potessimo essere liberi di rifiutare delle condizioni ingiuste, queste non esisterebbero. In secondo luogo, lavorare è un tuo diritto e deve essere sempre rispettato, quindi non aver paura a mandare una segnalazione a Fair Work se le tue condizioni non sono adatte. Questw segnalazioni possono essere fatte dal sito, anche in maniera anonima.
In più il Fair Work si occupa anche di controversie legate alle scuole e ai corsi frequentati dagli studenti internazionali. Può succedere di subire un’ingiustizia da parte dell’istituto che si frequenta e quindi è bene sporgere denuncia. Non è una situazione comune, per questo prima di arrivare ad un gesto così estremo, meglio parlarne con i responsabili della scuola e con l’agenzia con cui ti sei iscritto. Just Australia è a disposizione di qualsiasi studente per consigliarti al meglio cosa fare in caso di necessitò.