Melbourne, Vegie Bar: il vegetariano con stile dal lontano 1994

Melbourne, Vegie Bar: il vegetariano con stile dal lontano 1994

“Vegetariano? No grazie!” Scordatevi questo tipo di risposta. Il Vegie Bar conquista tutti: carnivori, vegetariani e vegani. E’ uno di quei locali che ti fa capire perchè Melbourne è la capitale della ristorazione. Il posto è giustissimo e non c’è niente fuori posto, a partire dai camerieri che agli occhi di uno straniero possono sembrare stilosissimi, con tatuaggi, t-shirt a righe e occhiali da intellettuale retrò, ma che in realtà sono semplicemente loro: gli australiani. Per non parlare dei piatti, un misto di portate da tutto il mondo, non troppo etniche, ma nemmeno commerciali, semplicemente in stile Vegie Bar. Senza dimenticare l’atmosfera: a colazione, a pranzo e a cena al Vegie si sta bene! Bella musica, clientela sofisticata ma non troppo e anche un rapporto qualità/prezzo decisamente spropositato: piatto realizzati con passione, adatti a tutte le tasche. Sempre a costo di non bere troppo. In Australia, si sa, i vizi si pagano.

Il Vegie Bar si trova nel quartiere più alternativo di Melbourne: Fitzroy, un’area a Nord East della città che confina con un’altra zona altrettanto se non più trendy: Collingwood. Nei due quartieri si trovano i locali più d’effetto, tra ristoranti vegani, gelati all’azoto, moderni sushi-bar, caffè decadenti, pub tipicamente inglesi, bar dentro van, serre e magazzini industriali, come nel caso del Vegie Bar, il ristorante vegetariano più antico di Melbourne, nato nel lontano 1994.

Cosa si mangia? Strano ma vero, la pizza è una delle più buone in città, con un impasto leggero e croccante, niente a che vedere con la pizza napoletana, ovvio, ma è sicuramente una rivisitazione ben riuscita del piatto tipico italiano, con un tocco di originalità e ingredienti ben abbinati, come solo gli chef australiani sanno fare. Poi ci sono noodles di ogni tipo, cous cous alla marocchina, zuppe, antipasti di samosa, polpette di riso, funghi gratinati, insalate, tacos e composizioni di verdure per gli amanti della cucina crudista. Il tutto guarnito con coriandolo, menta, lime, anacardi e molto altro. Persino gli gnocchi al pomodoro sono eccezionali e i dolci non sono da meno. Non mancano patatine e hamburger, decisamente più sani di quelli tradizionali, da abbinare a frappè e concentrati di frutta e verdura o semplicemente a una buona birra del Victoria, tra cui la Little Creatures, prodotta nel birrificio di Geelong e servita ghiacciata nell’omonima birreria a due passi dal Vegie. 

L’edificio è quello di una vecchia fabbrica, una warehouse come dicono loro, con mattoni a vista, ventilatori bianchi sul soffitto che ricordano un vecchio bar coloniale, insegne al neon, poster e volantini sull’ultimo seminario di meditazione o il nuovo corso di yoga dietro l’angolo, menù del giorno scritto sulle piastrelle bianche che ricoprono un’intera parete, piante ovunque, travi a vista, soppalco e tavolate in legno, per gruppi di amici o semplicemente per attaccare bottone con il vicino di tavolo. Gli australiani, si sa, amano chiacchierare. E non dimenticatevi di bere un aperitivo nella corte interna, che si è traformata in una sala d’attesa, vista la fila che contraddistingue il locale soprattutto nel fine settimana. Persino il giardinetto ha stile da vendere con suoi graffiti e gli ombrelloni colorati. Quando andare? Sempre! Le porzioni sono abbondanti e i prezzi contenuti, tanto non farti sentire in colpa se oggi se lì per un mee goreng e domani per un hamburger di tofu e quinoa. Meglio non arrivare troppo tardi per cena, perché la cucina chiude presto. Aperto tutti i giorni dalle 10 di mattina alle 10 di sera (il venerdì e sabato chiude alle 10.30pm).

© Ilaria Gianfagna
Photo credits: Google e pagina Fb di Vegie Bar

Vegie Bar 
380 Brunswick street
Fitzroy, 3065, VIC
0394176935
www.vegiebar.com.au

 

 

Contattaci